Cover von La bottega dello speziale wird in neuem Tab geöffnet

La bottega dello speziale

Venetia 1118 d. C.
Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Tiraboschi, Roberto
Verfasserangabe: Roberto Tiraboschi
Jahr: 2016
Mediengruppe: B.Bell.Erw/L.narr.ad
verfügbar

Exemplare

ZweigstelleStandorteStatusVorbestellungenFrist
Zweigstelle: OSZF Gebäude B Standorte: Tira / B Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0 Frist:

Inhalt

In una Venezia medievale sconvolta da una carestia devastante e dai festeggiamenti di un carnevale dominato da istinti primordiali ed eccessi di ogni genere, i protagonisti della Bottega dello speziale inseguono un sogno di rinascita, l'illusione millenaria di sconfiggere la morte. La giovane Costanza, della nobile famiglia Grimani, scompare nel nulla. Lo scriba, Edgardo, promette che la riporterà alla sua famiglia e si mette alla ricerca della fanciulla. Medici, speziali, becchini, mercanti orientali, fiolari, molti sembrano coinvolti nel mistero della sparizione. Magister Abella, ambigua alleata di Edgardo, unica donna che svolge la professione di medico nella Venezia del 1118, ci accompagna alla scoperta dei segreti e delle pratiche mediche di quell'epoca. Insieme a lei entreremo nella bottega dello speziale Sabbatai, dove si preparano rimedi e intrugli di ogni sorta. Edgardo vive nel ricordo di un amore perduto, la schiava Kallis, scomparsa nelle acque della laguna durante una terribile tempesta. In seguito al ritrovamento di un corpo perfettamente conservato sotto i fanghi di un'isola sommersa, Edgardo farnetica di una rinascita della sua amata e accarezza l'illusione di aver sconfitto la morte.

Details

Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Tiraboschi, Roberto
opens in new tab
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN: 978-8-86632-718-9
Beschreibung: 336 p.
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache: italienisch