Cover von L'uomo del treno wird in neuem Tab geöffnet

L'uomo del treno

Una storia per ricordare che la Shoah non uccise la speranza
Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Altieri, Fabrizio
Verfasserangabe: Fabrizio Altieri
Jahr: 2017
Mediengruppe: B.Bell.Jug/L.ragazz
verfügbar

Exemplare

ZweigstelleStandorteStatusVorbestellungenFrist
Zweigstelle: OSZF Gebäude B Standorte: Alti / B Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0 Frist:

Inhalt

L'Orso e gli uomini che lavorano per lui alla falegnameria vedono passare treni tedeschi tutti i giorni. Sembrano carri bestiame, e loro non ci fanno nemmeno caso. Ma quando uno di quei treni rallenta, attraverso le fessure dei vagoni scorgono centinaia di occhi, occhi di persone. Poi cominciano a girare voci che parlano di campi di lavoro, dove vengono mandati anche donne e bambini e da cui la gente non torna più. E loro capiscono che non possono continuare a guardare passare i treni senza fare niente. Trovano il modo di sostituire uno dei vagoni tedeschi con uno vuoto, costruito da loro. Ma dopo l'enorme rischio corso, la delusione è cocente nello scoprire che proprio quel vagone ha un solo passeggero, l'unico che non voleva essere salvato. Andrea sta infatti cercando disperatamente di raggiungere la moglie e la figlia, deportate dal Ghetto di Roma. Viaggia con una valigia da cui non si separa mai e di cui rivelerà il contenuto solo arrivato nel campo...

Details

Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Altieri, Fabrizio
opens in new tab
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN: 978-88-566-5709-8
Beschreibung: 303 pagine
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache: italienisch