Cover von Come sugli alberi le foglie wird in neuem Tab geöffnet

Come sugli alberi le foglie

Romanzo
Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Biondillo, Gianni
Verfasserangabe: Gianni Biondillo
Jahr: [2016]
Mediengruppe: B.Bell.Erw/L.narr.ad
verfügbar

Exemplare

ZweigstelleStandorteStatusVorbestellungenFrist
Zweigstelle: OSZF Gebäude B Standorte: Bion / B Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0 Frist:

Inhalt

Esiste una generazione di ragazzi che all'inizio del secolo scorso vollero rivoluzionare l'arte. Si chiamavano Boccioni, Erba, Sironi, Carrà, Russolo. Si conobbero nelle aule dell'accademia di Brera. Seguivano le idee avanguardiste del più anziano di loro, Filippo Tommaso Marinetti. Si facevano chiamare Futuristi. Erano interventisti convinti, si arruolarono senza indugio per il fronte, idealizzando la guerra come igiene del mondo. Molti di loro non tornarono a casa. Fra questi c'era un giovane comasco, Antonio Sant'Elia, talento luminosissimo e sfortunato. Morì da eroe, sul Carso, nel 1916, esattamente cento anni fa. Marinetti, divenuto accademico durante il fascismo, fece del suo sacrificio un'icona dell'eroe fascista. Lui è il personaggio centrale tra i molti che questo romanzo di Gianni Biondillo riporta in vita, nel contesto di una grande narrazione nazionale.

Details

Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Biondillo, Gianni
opens in new tab
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN: 978-8-8235-1610-6
Beschreibung: 349 Seiten
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache: italienisch